Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio zn_framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Elettropompa autoclave inverter: caratteristiche, vantaggi – Elettromotor di Pezzella Francesco

Elettromotor di Pezzella FrancescoElettromotor di Pezzella Francesco

  • Home
  • Impianti
    • Antincendio
    • Sollevamento Idrico
    • Ecosostenibili
    • Sollevamento Idrico
    • Elettrici Industriali
    • Pulizia Serbatoi
    • Documentazione e Progettistica
    • Riavvolgimenti Motori
  • Manutenzione
    • Estintori
    • Porte Rei
    • Idranti e NASPI
    • Antincendio
    • Sollevamento Idrico
  • Certificazioni
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Elettropompe
  • Elettropompa autoclave inverter: caratteristiche, vantaggi
11/05/2025

domenica, 20 Febbraio 2022 / Published in Elettropompe

Elettropompa autoclave inverter: caratteristiche, vantaggi

Come funziona l’autoclave inverter? Un’elettropompa è un dispositivo azionato da un motore elettrico che serve a sollevare o a raccogliere materiali liquidi. Un’elettropompa può essere del tipo industriale o domestico e funziona bene se si opta per una tecnologia inverter.

Elettropompa autoclave inverter: differenze con altri sistemi

I sistemi autoclave hanno il compito di far aumentare la pressione dell’acqua potabile in modo che raggiunga l’altezza di destinazione scelta, ma soprattutto garantisce una pressione di funzionamento (settabile) costante. Con l’inverter sono garantite prestazioni efficienti, performanti e importanti. Agisce sulla frequenza (Hz) del motore, quindi sulla corrente elettrica e non sulla tensione ed è più evoluto rispetto ai pressostati meccanici o ai presscontrol elettronici che spingono le elettropompe al massimo assorbimento della corrente portandole al massimo dei giri.

Grazie al sistema inverter è possibile regolare il flusso dell’acqua in maniera costante ottimizzandone uso e consumo perchè mette in moto la pompa solo in base alla quantità d’acqua utilizzata: il consumo d’energia è garantito e il rischio di usura della pompa è molto basso perchè il flusso dell’acqua sarà regolare.

Elettropompa autoclave inverter: alcuni vantaggi

Installare un’elettropompa autoclave inverter porterà notevoli altri vantaggi, tra cui la protezione del motore elettrico quando non c’è acqua nel serbatoio grazie all’arresto del processo di raffreddamento. Se non ci fosse l’arresto del processo, il materiale che riveste il corpo pompante si usurerebbe rapidamente per lo sfregamento delle diverse componenti, e dunque la rottura delle parti meccaniche dell’elettropompa.

L’inverter è l’ideale per chi usa elettropompe tutti i giorni, soprattutto per chi vive in posti in cui c’è bisogno di maggiore pressione per l’acqua. Installare elettropompe con inverter è dunque un’operazione raccomandata e consigliata, permetterà di risparmiare e sentirsi sicuri.

Inverter per autoclave: altre caratteristiche

Come già spiegato, gli inverter per autoclave evitano principalmente sbalzi di pressione negli idranti idrici mantenendo la pressione delle pompe sempre costante. Inoltre sono di facile installazione, gestiscono la variazione di velocità del motore e la variazione di frequenza e sono costruiti per garantire economicità, riduzione delle correnti, pressione costante e silenziosità. Possono gestire pompe di superficie, pompe sommerse, per riscaldamento e refrigerazione e possono essere installati a parete o sopra il coperchio del motore. Nei pompaggi si usa a livello costante, a portata costante o a pressione costante.

Inverter per autoclave: un esempio

Supponiamo di avere un gruppo gemellare da 7,5 HP con un assorbimento di 12,3 A. Con un autoclave tradizionale, all’apertura di una utenza idrica o tutte le utenze idriche ci sarà sempre un assorbimento elettrico di 12,3 A. Supponiamo, adesso, di applicare un inverter e che venga aperta un utenza idrica all’altezza di circa 12 metri: a questo punto l’inverter grazie al flussimetro, leggerà il reale flusso d’acqua richiesto e inizierà a variare la frequenza di funzionamento in Hz e l’ assorbimento di circa 4 A (3 volte in meno rispetto a prima) che sarebbe circa pari all’assorbimento di una elettropompa da 3 HP. Tutto ciò si traduce in un risparmi sulla bolletta della corrente e ad oggi è una cosa da non sottovalutare, visti i recenti aumenti.

Contattaci per il tuo impianto

Da anni Elettromotor lavora al meglio nell’installazione di elettropompe autoclave e autoclave inverter. Contattaci per il tuo progetto personalizzato, ti risponderemo in breve tempo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su cosa facciamo con o cookies cliccando qui .

Elettromotor di Pezzella Francesco
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy