Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio zn_framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Manutenzione manichette antincendio: tutto ciò che c’è da sapere – Elettromotor di Pezzella Francesco

Elettromotor di Pezzella FrancescoElettromotor di Pezzella Francesco

  • Home
  • Impianti
    • Antincendio
    • Sollevamento Idrico
    • Ecosostenibili
    • Sollevamento Idrico
    • Elettrici Industriali
    • Pulizia Serbatoi
    • Documentazione e Progettistica
    • Riavvolgimenti Motori
  • Manutenzione
    • Estintori
    • Porte Rei
    • Idranti e NASPI
    • Antincendio
    • Sollevamento Idrico
  • Certificazioni
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Antincendio
  • Manutenzione manichette antincendio: tutto ciò che c’è da sapere
11/05/2025

sabato, 26 Marzo 2022 / Published in Antincendio, Manutenzione

Manutenzione manichette antincendio: tutto ciò che c’è da sapere

manutenzione_manichette_antincendio

Eccoci nuovamente qui, per un nuovo approfondimento sul blog di Elettromotor. Dopo aver parlato di pozzi artesiani, elettropompe autoclave inverter, autoclavi ed estintori, torniamo nel mondo dell’antincendio.

Questa volta per parlare di manichette antincendio e di manutenzione. Quanto e perchè è così importante che le manichette antincendio siano revisionate costantemente? Scopriamo insieme quali sono i giusti procedimenti, le normative e tutti i passaggi più importanti!

Manichette antincendio, a cosa stare attenti in fase d’acquisto

Le cassette antincendio (dette anche idranti a muro) sono costituite da rubinetto idrante, cassetta, lancia e tubazione antincendio, la cosiddetta manichetta, che consiste in un tubo che viene utilizzato con lo scopo di trasportare l’estinguente, che può essere l’acqua o una miscela di acqua e schiuma. La manichetta deve essere integra, in perfette condizioni ed in grado di permettere il passaggio del flusso dell’acqua.

Per questo è molto importante, quando si compra una manichetta antincendio, richiedere tutte le certificazioni e verificarne la validità (5 anni max), perchè può capitare che non siano a norma e che possano durare poco.

Manichette antincendio, qual è la normativa da seguire per la manutenzione

La norma UNI 10779 descrive le procedure di sorveglianza, controllo periodico, manutenzione della rete idranti e relativi componenti.

I criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il collaudo dei componenti antincendio sono regolamentati dalla norma UNI EN 671-3.

Manutenzione manichette antincendio: ogni quanto si deve fare?

Per garantire che tutto funzioni al meglio bisogna programmare la manutenzione antincendio almeno due volte all’anno, con cadenza semestrale. La Norma UNI EN 671-3 specifica i requisiti relativi al controllo ed alla manutenzione dei naspi antincendio e degli idranti a muro, al fine di garantire l’efficienza operativa per cui sono stati prodotti, forniti ed installati, per assicurare un primo intervento d’emergenza di lotta contro l’incendio, in attesa del sopraggiungere di mezzi più potenti.

Manutenzione manichette antincendio: le ispezioni e il controllo

Per effettuare le ispezioni serve personale competente e qualificato e che sia abilitato a questa tipologia di attività che verifichi lo stato dei componenti, la richiesta al committente della documentazione e il controllo del libretto d’uso e manutenzione.

Il controllo delle manichette, nello specifico, prevede un esame visivo delle manichette, il controllo dello stato delle lance, il controllo dei rubinetti, una verifica della linea di alimentazione dell’impianto e la prova di tenuta della pressione di rete delle manichette.

Dopo il controllo verrà rilasciato un verbale di manutenzione.

Contattaci per il tuo progetto

Sei in cerca di un’azienda che verifichi lo stato del tuo sistema antincendio? Puoi rivolgerti a noi per la tua manutenzione, un team di esperti ti seguirà in tutto e per tutto! Offriamo servizi si manutenzione periodica e svolgiamo interventi tecnici su impianti antincendio, in tutta Italia, il tuo partner a 360°.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su cosa facciamo con o cookies cliccando qui .

Elettromotor di Pezzella Francesco
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy